- Questo evento è passato.
Corso Apprendisti Allenatori II livello – secondo incontro
sabato 25 Aprile 2020 h 10:00 - 11:30
II incontro
Entriamo nel vivo della pianificazione di un allenamento.
E’ importante seguire una metodologia, diventare esperti della metodologia per poi poterla personalizzare in base alle proprie caratteristiche e stile personale di interazione.
Vediamo insieme
L’hockey su prato, un gioco che prepara alla vita
L’hockey su prato prepara alla vita sviluppando abilità aperte (open skill) caratterizzate da una accentuata variabilità ambientale: l’ambiente è mutevole, complesso e molto imprevedibile, l’azione deve costantemente adattarsi alle mutate condizioni e anzi anticiparle. L’hockey prepara alla vita anche grazie ai valori che porta e che consente ai bambini di apprendere attraverso il gioco.
I 2 aspetti fondamentali per l’allenatore: conoscere gli allievi ed essere li per loro
Chi sono i nostri allievi? E’ importante saper osservare, riconoscere e valutare le differenze che gli allievi presentano: strutturali, motore, psicologiche, tecniche specifiche, sociali, cognitive. Gli allievi sono i soggetti principali del processo di insegnamento apprendimento e sono posti al centro dell’azione didattica del tecnico. E’ l’allievo al centro.
Nel corso sempre divertimento con giochi pratici, osservazione della proposta di esercizi da parte degli apprendisti e analisi dei comportamenti di un’apprendista allenatore.
Una storia per fissare un concetto importante e tanta simpatia.
con Marco Arscone
coach
quando:
SABATO 25 APRILE
orario: 10.00 – 11.30
destinatari: allievi U12 e U14
Scuola Hockey
info@scuolahockey.it
Hockey Club Genova